Il programma del 28 maggio

PROGRAMMA DELLA MATTINA
ore 8.00 Cimitero Vantiniano – Brescia CELEBRAZIONE DELLA SANTA MESSA, S.E. Il Vescovo Pierantonio Tremolada, Diocesi di Brescia
ore 8.30 Piazza della Loggia DEPOSIZIONE OMAGGI FLOREALI Voce narrante: Don Fabio Corazzina
ore 09.40 – 10.00 COMMEMORAZIONE UFFICIALE Cgil – Cisl – Uil
Intervengono: Silvia Peroni, figlia di Redento Peroni ferito di Piazza della Loggia, Studentesse del Liceo Enrico Fermi di Salò
ore 10.12 Il curatore dell’orologio astrario di Piazza Loggia provvederà all’emissione manuale degli 8 OTTO RINTOCCHI CON UN MINUTO DI SILENZIO
ore 10.15 Diocesi di Brescia in collaborazione con i Consigli di quartiere e Casa della Memoria RINTOCCHI DELLE CAMPANE DELLE PARROCCHIE DELLA CITTÀ
Al termine dei rintocchi:
Intervento di Maurizio Landini, Segretario Generale della Cgil

PROGRAMMA DEL POMERIGGIO
dalle 14.30 alle 17.00
La Flc Cgil propone un’iniziativa con scuole dal titolo: E VORREI CHE LE NOSTRE SPERANZE DI ALLORA… PIAZZA LOGGIA 1974 – PIAZZA LOGGIA 2024
dalle 14.30 Anteprima musicale a cura dell’IC Centro 1 di Brescia
Dalle 15.00 alle 17.00
Piazza della Loggia
Con la partecipazione delle scuole:
• 28 Maggio IC Nord 1 di Brescia
Azione teatrale “…E POI È RIMASTO IL SILENZIO”
• Istituto Tartaglia-Olivieri
“ISTANTI DI MEMORIA”
• Liceo E. Fermi di Salò
“IL FILO ROSSO DELLE PAROLE”
• Coro dei Tridentini,
IC Ovest 2 di Brescia
“NOSTRA PATRIA È IL MONDO INTERO, CANTI DAL MONDO”
Interviene Gianna Fracassi, Segretaria Generale Flc Cgil
A seguire: Bande Musicali Bresciane partiranno dal Teatro Grande e arriveranno presso la Stele in Piazza della loggia dove eseguiranno brani musicali
Coro Clandestino: Canti e musiche
Teatro Dioniso: “Siamo ancora qui” Performance teatrale e musicale con circa cento partecipanti e lettura testo finale
Appel: Musiche

PROGRAMMA SERALE

ore 20.00 Chiesa di San Francesco
61°FESTIVAL PIANISTICO INTERNAZIONALE DI BRESCIA E BERGAMO
I Virtuosi Italiani
Pier Carlo Orizio direttore
Ensemble Vocale Continuum
Luigi Azzolini maestro del coro
Valentina Farcas soprano
Anke Vondung mezzosoprano
Moritz Kallenberg tenore
Benjamin Appl basso
Mozart: Ave Verum K618
Mozart: Requiem in re minore per soli,
coro e orchestra K626
INGRESSO LIBERO
FINO AD ESAURIMENTO POSTI DISPONIBILI

Il testo integrale del discorso del Presidente Sergio Mattarella (da Brescia Oggi)

I video della Giornata
il Presidente Mattarella da Quirinale.it:
Mattarella depone una corona in Piazza della Loggia in occasione dell’anniversario della strage
Strage Piazza della Loggia, Mattarella incontra i familiari delle vittime
Cerimonia in occasione del 50° anniversario della strage di Piazza della Loggia
Intervento del Presidente Mattarella alla cerimonia in occasione del 50° anniversario della strage di Piazza della Loggia
TG1
La Repubblica: L’arrivo del Presidente Mattarella in piazza
Comune di Brescia:
L’ingresso a Teatro del Presidente: https://www.facebook.com/Comune.Brescia.it/videos/1163853844811149
Il discorso del Presidente della Repubblica: https://www.facebook.com/Comune.Brescia.it/videos/463582489490906
In piazza, le autorità davanti alla stele, gli otto rintocchi https://www.facebook.com/Comune.Brescia.it/videos/2875365155963830
Giornale di Brescia.
Il discorso integrale di Laura Castelletti
TG3: https://www.facebook.com/tg3rai/videos/7769129213178952
La Voce del Popolo:
Il commento di Manlio Milani
il racconto di Luciano Costa
Paolo Corsini
SPI CGIL Brescia: https://www.facebook.com/spicgilbrescia/videos/1320226332268503
Rai 3 Storia: https://www.facebook.com/reel/428178716657809
Silvana Lo Presti: 8 rintocchi
Commissione Scuola Anpi: posa di una corona da parte di Justice fot the Forgotten
don Fabio Corazzina: la piazza
CGIL BRESCIA:
la piazza
Il Sole 24 Ore: Strage Brescia, Landini: oggi più che mai difendere la Costituzione

Le immagini della giornata

Manlio Milani (da Roberto Cammarata)

La piazza da Davide Tonelli

Il Presidente Mattarella da Quirinale.it


la piazza da Pietro Cerudelli


La piazza da CGIL Brescia

La piazza al pomeriggio da Francesco Bertoli, Camera del lavoro

Il Presidente Mattarella (da La Voce del Popolo)


La celebrazione eucaristica al Vantiniano (da la Voce del Popolo)

Lo spettacolo pomeridiano sotto il porticato (da Somebody Teatro)
In piazza (da Commissione Scuola Anpi Brescia):

ACLI Brescia: Franco Castrezzati

Il nostro logo al Teatro Grande (da Confapi Brescia)

Articoli e approfondimenti
Corriere della sera Alfredo Bazoli: «La morte di mia madre in piazza della Loggia. E le ombre che restano»



la Mostra I GIORNALI DEL TEMPO da La Casa del Quartiere
Articolo di ViaLibera
Intervista a Manlio Milani, progetto Prossima Fermata 900 (da AlbatrosFilm)
Quel giorno in Piazza Loggia. Giancarlo Bui, salvato dal freddo (da Cisl Brescia)
Ultima bozza: 50 anni dalla strage di Piazza Loggia. Intervista a Manlio Milani, Pres. Ass. familiari dei caduti
Cisl Brescia. “L’Italia abbraccia Brescia e i suoi martiri”
Sky TG24: Strage piazza della Loggia, Mattarella: “Quella bomba voleva cancellare conquiste sociali”
Sky TG24: Piazza Loggia 50 anni dopo, Milani: il dovere della memoria e quella domanda che mi salvò
Rai radio3: 28 maggio 1974: 50° anniversario della strage di piazza della Loggia a Brescia
Il Post. La bomba di piazza della Loggia raccontata da chi l’ha vissuta
RaiNews: Mattarella a Brescia: “Il terrorismo nero colpiva la democrazia”
RaiNews: Piazza della Loggia, 50 anni fa la strage neofascista
Avvenire: «Brescia, la risposta democratica alla strage di Piazza della Loggia»
Avvenire: Strage di piazza della Loggia, la Chiesa non restò alla finestra
La Repubblica: Piazza della Loggia: servizi, neofascisti e malavita, la firma su bombe e depistaggi
La Repubblica: Piazza della Loggia (1974-2024): il valore del dissenso di Benedetta Tobagi
Bresciaoggi: 50° anniversario della strage, piazza Loggia gremita. Mattarella: «L’Italia abbraccia Brescia»
Bresciaoggi: L’indignazione per la strage di piazza Loggia sui muri della città
Bresciaoggi: Memoria riflessa tra le pagine (e le vetrate) dell’Emeroteca Queriniana di Brescia
La Stampa: Mattarella a Brescia: “Oggi l’Italia è piazza della Loggia. Il terrorismo nero colpiva la democrazia”
Giornale di Brescia: Strage di piazza Loggia, 50 anni dopo: la cerimonia con Mattarella e il racconto completo della giornata
Giornale di Brescia: Lettere dalla strage, l’attentato neofascista ricordato dai lettori del GdB
Giornale di Brescia: Mario Margotti, l’uomo che ogni 28 maggio suona la campana in piazza Loggia

Manifesti e appelli


Amici Cascina Riscatto: una proposta

La diretta radiofonica di Radio Onda d’urto

Dalle Scuole e Università:
UniBS: Brescia, 28 maggio 1974, ore 10.12 di Carlo Alberto Romano
Liceo Leonardo