Giorno della memoria 2025

Il programma completo
Programma del 27 gennaio:



Le immagini della giornata
Eventi e locandine

Perlasca, il coraggio di dire no
Oltre i fili spinati
Non era un film
Messa a dimora delle pietre d’Inciampo in memoria di Giuseppe Massimo Contessa, Domenico Contessa, Luigi Bruno Zerlotin
Messa a dimora delle pietre d’inciampo in memoria di Giuseppe Luigi Spera
Il paradiso inaspettato
Bande e forze armate della RSI, collaborazionismo coi nazisti e guerra civile.
Crimini della Legione Tagliamento nella repressione antipartigiana

Messa a dimora delle pietre d’inciampo in memoria di Pierino Franco Silli
Seguendo le impronte. Un percorso per ricordare, sulle tracce della comunità ebraica
E tu, tu la chiami guerra
Samudaripen: un genocidio dimenticato
Inciampa, ricorda, danza 2025
Proiezione intervista a Edith Bruck
La settima fiamma: una storia di memoria. Con Emanuele Turelli e Giovanni Rovati
Giorno della memoria 2025 – La scuola
Giorno della memoria 2025 – La città
Proiezione del film “Un treno per Auschwitz” di Alberto Lorica per gli studenti
Lezione dedicata a Etty Hillesum
Proiezione del film “Un treno per Auschwitz” di Alberto Lorica per tutti
Dèdalo Ensemble | Giorno della Memoria | Der Kaiser Von Atlantis di Viktor Ulmann in versione concerto
Come sorelle
Incontro con Emanuele Fiano
Gian Andrea Trebeschi: memoria tra generazioni (1945-2025)
“Perfidi Iudaei”. Il potere della diffamazione, ieri e oggi.
Messa a dimora delle pietre d’inciampo in memoria di Giacomo Foresi
Oltre quel muro
Guerra o pace
C’è sempre il cielo, tutto quanto
I consigli di lettura della Rete Bibliotecaria Bresciana e Cremonese

Il video realizzato da insegnanti e alunni delle classi quinte della primaria di Rudiano: IMG_8123

L’invito all’assemblea organizzativa del 18 Novembre 2024