Il premio per i diritti umani intitolato a Vaclav Havel, leader della “Rivoluzione di velluto” e primo presidente della Repubblica Ceca, viene assegnato ogni anno dal Consiglio d’Europa.
14 settembre 2023
Dall’Italia arriva la candidatura di Manlio Milani, fondatore dell’Associazione familiari delle vittime di Piazza della Loggia e della Casa della Memoria di Brescia.
A proporre il suo nome, è Andrea Orlando, deputato Pd ed ex ministro. Tra i firmatari a sostegno, Liliana Segre, Marta Cartabia, Luigi Manconi, Andrea Riccardi.
A motivare la candidatura, “l’azione eccezionale” all’interno della società civile per “difendere i diritti umani in Europa e altrove”, la capacità di promuovere i diritti della vittima non contro, ma insieme a quelli dell’autore del reato. “Milani ha promosso, attraverso il confronto con diversi ex terroristi” si legge nella proposta di candidatura- “un modello di giustizia riparativa, muovendo da un’idea di giustizia come inesauribile fiducia dell’uomo nell’uomo e nella sua intrinseca capacità di cambiamento”.
Nella motivazione, si ricorda anche l’attività di informazione svolta da Manlio Milani nelle scuole e nelle carceri, le onorificenze ricevute dai Presidenti della Repubblica Scalfaro e Napolitano, la Laurea Honoris Causa in Giurisprudenza dell’università di Brescia.
Approfondimenti
Gli articoli
Rai News
Strage di Piazza della Loggia, Manlio Milani candidato al premio Havel per i diritti umani
Corriere della Sera – Brescia
Manlio Milani candidato al premio Vaclav Havel per i diritti umani
Giornale di Brescia
Manlio Milani è tra i candidati al Premio Vaclav Havel per i diritti umani
BresciaOggi
Manlio Milani candidato al premio Vaclav Havel per i diritti umani
QuiBrescia
Manlio Milani tra i candidati al Premio Vaclav Havel per i diritti umani
BsNews
Diritti umani, Manlio Milani candidato al premio Vaclav Havel del Consiglio d’Europa
Prima Brescia
Premio Vaclav Havel per i diritti umani: Manlio Milani è tra i candidati
Il Premio
Wikipedia
Premio Václav Havel per i diritti umani
Euronews
Premio Havel 2020 alla saudita attivista per i diritti delle donne
Alla dissidente bielorussa Maria Kolesnikova il premio Vaclav Havel 2021
Rsi News
Premio Havel 2022 a Vladimir Kara-Murza
Vaclav Havel
Wikipedia
Vaclav Havel
GaRiWo La Foresta dei Giusti
VÁCLAV HAVEL (1936 – 2011) leader della “Rivoluzione di velluto”
Minima&Moralia
CHI ERA VÁCLAV HAVEL: INTERVISTA A JÁCHYM TOPOL